giovedì 7 giugno 2012

LA COSA PIU' BELLA DEL MONDO...

Immaginate una domenica freddina e piovosa (e siamo quasi in estate...), con il cucciolo malato, ma che è più arzillo che mai...cosa fare? "Mamma...prepariamo qualcosa di buono???"...Mmmmhhh...mi guardo in giro, vedo delle banane che ormai sono arrivate a fine corsa...pensa che ti ripensa, ho aperto il libro CUPCAKES di Bibliotheca Culinaria...idea!..."Certo! Cosa ne dici di questi cupcake con le banane e il cioccolato?". Ricetta approvata all'istante!
Un successone!!! Soffici, saporiti e con quella bella cupoletta che da proprio soddisfazione!!!
Ma la soddisfazione più grande è stata, prima di andare a dormire, sentirmi dire "Mamma, per me fare i dolcetti con te è la cosa più bella del mondo!!!"

CUPCAKES ALLA BANANA CON GANACHE AL CIOCCOLATO


INGREDIENTI per 16 cupcakes medi:
2 banane di media grandezza ben mature
30 g panna fresca
2 uova grandi
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
240 g farina senza glutine per dolci
170 g zucchero
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di lievito chimico
1/2 cucchiaino di sale
130 g burro
Per la GANACHE:
110 g cioccolato fondente
130 g panna fresca
12 g burro


CUPCAKES
Schiacciare le banane con una forchetta, poi mescolare alla panna, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere le uova e la vaniglia. 
Mescolare.
Setacciare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere gli altri ingredienti secchi e mescolare con la frusta.
Incorporare il burro e meta' del composto a base di banana e mescolare lentamente affinché tutti gli ingredienti siano inumiditi, poi aumentare la velocità e sbattere per 1 minuto.
Riempire per 2/3 gli stampini da cupcake. Far cuocere per 20-25 minuti.
Lasciarli raffreddare bene prima di decorarli.

GANACHE
Rompere il cioccolato in pezzi.
Far scaldare la panna e toglierla dal fuoco quando sarà sul punto di bollire.
Aggiungere il cioccolato e mescolare dolcemente, fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungere il burro e mescolare con cura.
Lasciar raffreddare per circa 10 minuti prima dell'utilizzo.

FINITURA
Nappare i cupcakes con circa 2 cucchiai di ganache.
Versarla al centro in modo che possa colare lungo i bordi.
Lasciarla raffreddare completamente affinché la ganache si indurisca e diventi brillante.


ENGLISH VERSION:

BANANA CUPCAKES WITH CHOCOLATE GANACHE 


INGREDIENTIS for 16 medium cupcakes: 

2 ripe banana 
30 g fresh cream 
2 large eggs 
1 tablespoon vanilla extract 
240 g gluten free flour for cakes 
170 g sugar 
1 teaspoon of baking soda 
1 teaspoon baking powder 
1/2 teaspoon salt
130 g butter

For the
GANACHE:
110 g dark chocolate
130 g cream
12 g butter
CUPCAKES 
Mash the bananas with a fork, then stir in cream until mixture is smooth. 
Add eggs and vanilla.
Mix.
Sift the flour into the bowl of the food processor, add the dry ingredients and stir.
Stir in the butter and half of the
banana
mix and stir gently, then increase speed and beat for 1 minute.
Fill 2/3 of the cupcake molds. Bake for 20-25 minutes.
Let cool thoroughly before decorate.


GANACHE
Break the chocolate into pieces.
Warm up the cream and remove from heat when it is about to boil.
Add chocolate and stir gently until mixture is smooth.
Add the butter and mix thoroughly.
Allow to cool for about 10 minutes before use.


FINISH
Cover cupcakes with about 2 tablespoons of ganache.
Pour in the center so that it can run down the edges.
Let it cool completely so the ganache will harden and become brighter.

domenica 15 aprile 2012

RIFATTE SENZA GLUTINE: BLITZ DI MELE

Evvai, questo mese ce l'ho fatta anch'io!!! Eccomi tra le rifatte senza glutine!


Non sapete chi sono le "Rifatte senza glutine"? Date un'occhiata QUI.
Sarà per la velocità di esecuzione di questa ricetta, sarà perchè tutto sommato è abbastanza leggera, sarà che voglio tornare a curare un po' di più il mio blogghino...ma questo mese l'appuntamento non potevo proprio perdemelo!
La ricetta è praticamente identica all'originale, tranne l'aggiunta di qualche spezia e il cambio di formato...non ho resistito a sfoderare i mie stampi da muffins! :-)


BLITZ DI MELE...IN VERSIONE MUFFIN


INGREDIENTI per 12 muffins:
3 mele medie
3 cucchiai di zucchero
Succo di limone
60 g burro
150 g zucchero
2 uova
succo e scorza grattugiata di mezzo limone
mezza bustina di lievito in polvere
200 g farina senza glutine
1 tazzina di latte
2 cucchiai di rum
3 cucchiai di zucchero a velo
un cucchiaino di cannella
un  cucchiaino di zenzero

Tagliate le mele a fettine, spolverizzatele di zucchero, bagnatele con il succo di limone e fate macerare 30 minuti.
Montate burro e zucchero a crema e poi sempre sbattendo unite i tuorli, il succo e la scorza del limone.
Aggiungete la farina il lievito il latte e il rum.
Unite infine gli albumi montati a neve.
Versate il composto in 12 stampini da muffin e affondatevi leggermente le mele, cuocete per 25 minuti a 180°C. 

P.S. Foto un po' squallidine... la mia Nikon mi ha abbandonato!!! :-( Mi sono ridotta a farle con l'I-Phone...

QUI la ricetta per il prossimo appuntamento con "le rifatte". A presto!


ENGLISH VERSION:

With this receipe I take part ot "Rifatte senza glutine" event!

Take a look HERE.

The recipe is almost identical to the
original
, except for adding some spice and a change of format ... I could not resist to use my muffin mold! :-)


APPLE BLITZ...LIKE A MUFFIN 
  

INGREDIENTS for 12 muffins: 
3 medium apples
3 tablespoons sugar
lemon juice
60 g butter
150 g sugar
2 eggs
juice and grated rind of half a lemon
half a bag of baking powder 
200 g gluten free flour
1 cup of milk
2 tablespoons rum
3 tablespoons powdered sugar

a teaspoon of ground cinnamon 
teaspoon  of ground ginger

Cut apples into slices, sprinkle with sugar, moisten with lemon juice and let marinate 30 minutes. 
Whip butter and sugar until creamy and then, always beating, add the yolks, juice and zest of lemon.
Add the flour, baking powder, milk, rum and spices.
Finally add the egg whites beaten stiff. 
Divide the mixture into 12 muffin mold and lightly sink apples, cook for 25 minutes at 180°C.

P. S. Bad photoes...my Nikon is dead! :-( I had to use my I-Phone...

HERE next appointment. See you soon!

mercoledì 28 marzo 2012

E' PRIMAVERA...

...e anch'io mi risveglio dal mio letargo!
Troooooooppo tempo senza pubblicare una ricettina, anche veloce!!!
Ma oggi mi sono decisa e ho rispolverato questa vecchia bozza, per proporla in tutto il suo spledore...

PANNA COTTA AL CIOCCOLATO BIANCO CON SALSA DI FRAGOLE

  
INGREDIENTI per 4 piccole coppette:
125 ml panna
125 ml latte
1 baccello di vaniglia
50 gr di cioccolato bianco
1 cucchiaio scarso di preparato per budino alla vaniglia (sostituisce zucchero e gelatina)
pastiglie di cioccolato bianco per decorare
Per la salsa alle fragole:
un cestino di fragole
2 cucchiai di zucchero


Spezzettare finemente il cioccolato con un coltello.
Mettere in una casseruola la panna e il latte con il baccello di vaniglia aperto.
Fare scaldare a fuoco lento mescolando spesso (circa 5 minuti).
Incorporare il preparato per budino con una frusta.
Mescolare fino al primo accenno di ebollizione, poi togliere dal fuoco.
Togliere il baccello di vaniglia, grattare i piccoli semi e aggiungerli alla panna.
Unire il cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando sarà completamente sciolto.
Mettere in 4 coppette, far raffreddare e poi far solidificare in frigo.

Per la salsa alle fragole:
Lavare le fragole, togliere le foglioline, tagliarle a dadini (conservarne 4 per la decorazione) e metterle a cuocere in una casseruola con lo zucchero, fino a quando non saranno belle morbide.
Lasciar raffreddare, poi versare sulla panna cotta ormai solidificata.
Decorare con le fragole tenute da parte e le pastiglie di cioccolato bianco.


ENGLISH VERSION:


Cooming soon...

lunedì 19 dicembre 2011

RIFLESSIONI E MUFFINS

Sono un po' depressa...il mio blogghino così trascurato mi intristisce...e poi proprio nel periodo di Natale...:-( Ultimamente niente Daring Bakers, niente Rifatte senza glutine, niente dolcetti natalizi...
E' che il tempo per queste cose ultimamente è proprio poco...certo, ciò che mi toglie dal blog è QUESTO, quindi un impegno moooooolto piacevole, che ultimamente sta dando anche qualche bella soddisfazione (incrociamo le dita e speriamo continui il periodo fortunato!!!), però quelle linguine ai calamari non le potevo più vedere!!! Quindi ho spulciato nel mio archivio di foto e ho tirato fuori questa ricettina da pubblicare. Si tratta di uno dei muffin di Bob, come sempre una garanzia!


MUFFINS DI BOB AI MIRTILLI CON COPERTURA STREUSEL




INGREDIENTI:

Ingredienti secchi
320 g farina senza glutine
3 cucchiaini di lievito per dolci
150 g zucchero
Ingredienti liquidi
250 ml panna
80 ml olio di girasole
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 g mirtilli
Guarnizione streusel
4 cucchiaini di burro ammorbidito
2 cucchiai di farina senza glutine
4 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di cannella in polvere


Preriscaldare il forno a 220°C.
Mescolare insieme tutti gli ingredienti secchi. 
Mescolare insieme gli ingredienti liquidi tranne i mirtilli.
Riunire le due preparazioni senza lavorare troppo la pasta.
Riempire gli stampini da muffin con il composto, arrivando a mezza altezza.
Distribuire i mirtilli negli stampini e farli affondare nell'impasto con l’aiuto di un cucchiaino. 
Preparare la guarnizione streusel mescolando gli ingredienti con le mani o con l’aiuto di una forchetta.
Riempire completamente gli stampi con la guarnizione streusel.
Far cuocere i muffin per 15/20 minuti, fino a quando saranno ben dorati.


ENGLISH VERSION:

BOB'S BLUEBERRY MUFFINS WITH STREUSEL TOPPING


INGREDIENTS: 
Dry ingredients
320 g
gluten free flour
3 teaspoons of baking powder
150 g sugar 
Liquid ingredients
250 ml cream
80 ml sunflower oil
3 eggs
1 teaspoon vanilla extract
250 g blueberries 
Streusel topping
4 teaspoons butter, softened
2 tablespoons
gluten free flour
4 tablespoons brown sugar
1 / 2 teaspoon ground cinnamon





Preheat oven to 220°C. 
Mix dry ingredients. 
Mix liquid ingredients except the blueberries.
Bring together the two preparations without overworking the dough. 
Fill the muffin tins with the mixture, reaching halfway up. 
Spread the blueberries in the dough and sink them. 
Prepare the streusel mixing the ingredients with your hands or with a fork.
Completely fill the molds with the streusel. 
Bake for 15-20 minutes, until they are golden brown.

martedì 15 novembre 2011

RIFATTE SENZA GLUTINE: LINGUINE AI CALAMARI E NETTARE DI ARANCIA


Entro con piacere a far parte del club delle "Rifatte senza glutine"!
Si tratta di una simpatica inziativa creata da LEI, per dimostrare che senza glutine non vuol dire senza gusto.
La ricetta di questo mese, tratta dal blog di Spunti e spuntini senza glutine, è la seguente:


LINGUINE (O SPAGHETTI) AI CALAMARI E NETTARE DI ARANCIA


INGREDIENTI per 4 persone:
320 g linguine senza glutine (io spaghetti)
2 arance medie
1 limone
500 g calamari
1 cucchiaino di miele di zagara (io di tarassaco)
prezzemolo
1 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Pulire i calamari, togliere la testa e la cartilagine interna.
Lavarli bene e metterli a scolare.
Tagliare in piccoli pezzi il corpo, mantenedo invece integra la testa e i tentacoli.
Grattugiare la scorza delle arance e del limone e spremerne il succo a parte.
In una padella soffriggere lo spicchio d'aglio.
Aggiungere la scorza grattugiata degli agrumi.
Unire i calamari, insaporire con un pizzico di sale e pepe e lasciar cuocere a fuoco vivo per 10 minuti.
Aggiungere poco per volta metà del succo degli agrumi.
Nel frattempo cuocere la pasta al dente e scolarla.
Unire la pasta al sugo facendo insaporire in padella e unendo il restante succo e il cucchiaino di miele.
Aggiungere pepe e una presa di prezzemolo.

Prossimo appuntamento con le "Rifatte senza glutine" il 15 dicembre. La ricetta in questione sarà QUESTA.


ENGLISH VERSION:

LINGUINE (OR SPAGHETTI) WITH SQUID AND ORANGE NECTAR

Ingredients for 4 people:
320 g gluten-free linguine (for me spaghetti)
2 oranges
1 lemon
500 g squid
1 teaspoon orange blossom honey ( for me dandelion)
parsley
1 clove of garlic
extra virgin olive oil
salt
pepper
Clean the squid, remove the head and internal cartilage. 
Wash them and drain them. 
Cut into small pieces the bodies, not head and tentacles. 
Grate orange and lemon zests and squeeze the juice aside. 
In a pan cook the garlic with oil. 
Add orange and lemon zests. 
Combine squid, seasoned with a pinch of salt and pepper and cook over high heat for 10 minutes. 
Gradually add half the juice of citrus fruits. 
Meanwhile cook the pasta al dente and drain. 
Put pasta and sauce in a pan and combin the remaining juice and a teaspoon of honey. 
Add pepper and a pinch of parsley.

Next appointment with
"Rifatte senza glutine" on December 15th. The recipe is THIS.

venerdì 4 novembre 2011

DA DOVE RICOMINCIO???

Aiuto! Non sono mai stata così tanto tempo lontano da questo blog!!!
Quasi quasi non so da che parte ricominciare...dunque, la frenesia di questo periodo è veramente intensa, ma le soddisfazioni iniziano ad arrivare!!! Se volete vedere come evolvono le cose, fate un giro QUI.
Ma passiamo a qualcosa che qui manca da troooooppo temo: una bella ricettina!
Dunque, in archivio le ricette non mancano, ma oggi vi voglio proporre un dolce appena realizzato, perfetto per smaltire almeno una parte di quel chiletto di polpa di zucca ottenuta partendo da qui:


Per arrivare poi questo risultato:


Che ne dite? La mia prima zucca intagliata...io sono soddisfatta...e poi, spenta la luce e accesa la candela  all'interno faceva proprio la sua bella figura!


Ma arriviamo alla ricettina, presa dal sito di Martha Stuart, sempre una gran fonte di ispirazione.
N.B. ricetta americana, quindi l'unità di misura è in CUP...se non avete i misurini appositi, guardate QUI per le opportune conversioni in grammi.

PUMPKIN-SWIRL BROWNIES 

(ovvero brownies variegati con cioccolato e zucca)


INGREDIENTI:
113 g burro
175 g cioccolato fondente
2 tazze di farina senza glutine
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/4 cucchiaino di pepe di Cayenna
1/2 cucchiaino di sale
1 tazza e 3/4 di zucchero
4 uova grandi
1 cucchiaio di estratto di vaniglia puro
1 tazza e 1/4 di polpa di zucca cotta al microonde e frullata 
1/4 tazza di olio di semi di mais
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/4 cucchiaino di noce moscata
1/2 tazza di nocciole


Preriscaldare il forno a 35180°C.
Rivestire una teglia quadrata da 24 cm con carta da forno.
Far sciogliere il cioccolato e il burro nel microonde.
Mescolare insieme farina, lievito in polvere, pepe di Cayenna e sale in una grande ciotola, mettere da parte.
Mettete zucchero, uova e vaniglia nella ciotola del mixer elettrico; azionare le fruste fino a che il composto sarà soffice e gonfio, da 3 a 5 minuti.
Aggiungere la miscela di farina.
Dividere l'impasto in due ciotole.
Aggiungere il cioccolato in una ciotola, nell'altra la  zucca, l'olio, la cannella e la noce moscata.
Versare metà dell'impasto al cioccolato nella teglia e livellare con una spatola.
Aggiungere metà dell'impasto alla zucca.
Ripetere l'operazione con un altro strato di cioccolato e un altro strato di zucca.
Con una piccola spatola o un coltello, mescolare leggermente i due impasti per creare un effetto marmorizzato.
Cospargere con le nocciole.
Cuocere per circa 1 ora.
Lasciate raffreddare nella teglia su una griglia.
Tagliare in 16 pezzi.


ENGLISH VERSION HERE

venerdì 9 settembre 2011

SUPERIMPEGNATISSIMA...

Cosa mi impegna così tanto?


LinkWithin Related Stories Widget for Blogs