Sarà la forma ben definita, sarà la semplicità nell'impiattare, sarà che fa un po' chic...ma le monoporzioni mi fanno impazzire, specialmente se si tratta di piccoli flan o sformatini. Volete mettere la differenza abissale che c'è a presentare una preparazione di questo tipo in una bella monoporzione regolare piuttosto che a fette, solitamente irregolari e un po' cadenti (almeno le mie!)???
Mio marito direbbe che sono maniacale e che se il piatto è buono chissenefrega dell'aspetto...spero che almeno qualcuno di voi mi capisca!
SFORMATINI DI RICOTTA CON DADOLATA AROMATICA

INGREDIENTI per 2 persone:
200 g ricotta
1 zucchina
100 g funghi porcini freschi
40 ml latte + qualche cucchiaio per le verdure
30 g rucola
15 g farina senza glutine
1 uovo
1 scalogno
menta
prezzemolo
burro e pangrattato senza glutine per gli stampini
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

In una ciotola, lavorare con la frusta la ricotta con le uova, il latte, la farina, un ciuffo di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Imburrare 2 stampini, cospargerli di pangrattato, riempirli per 3/4 con il composto di ricotta, poi infornarli a 160°C per 20-25 minuti.
Intanto, spuntate la zucchina e ridurle in dadolata.
Pulire i porcini con una pezzuola, spuntarne i gambi e, se serve, sciacquarli velocemente asciugandoli con carta da cucina; ridurli in dadolata.
Tagliare lo scalogno a rondelle sottile farlo rosolare per 2 minuti in 2 cucchiai d'olio.
Aggiungere le zucchine, saltarle a fuoco vivo per 3-4 minuti, poi aggiungere i porcini, salare e pepare e cuocere per altri 3-4 minuti.
Abbassare la fiamma e aggiungere la rucola tritata, 4-5 foglie di menta e qualche cucchiaio di latte.
Continuare a cuocere per 3 minuti.
Lasciar intiepidire gli sformatini, quindi sformarli e servirli con la dadolata aromatica.
ENGLISH VERSION:
RICOTTA FLAN WITH AROMATIC VEGETABLES

Ingredients for 2 persons:
200 g ricotta
1 zucchini
100 g fresh porcini mushrooms
40 ml milk + a few tablespoons for vegetables
30 g arugula
15 g gluten free flour
1 egg
1 shallot
mint
parsley
gluten free bread crumbs and butter for the molds
extra virgin olive oil
salt
pepper
In a bowl, work with the whip the ricotta with the eggs, milk, flour, chopped parsley, a pinch of salt and a sprinkling of pepper.
Grease 2 molds, sprinkle with bread crumbs, filling 3/4 full with the mixture of ricotta cheese, then bake at 160°C for 20-25 minutes.
Meanwhile, clean the zucchini and reduce them into cubes.
Clean the mushrooms with a cloth, turn the stems and, if needed, quickly rinse then dry with paper towels; cut into cubes.
Cut the scallions in thin sliced and cook it for 2 minutes with 2 tablespoons of oil.
Add the zucchini, cook over high heat for 3-4 minutes, then add the mushrooms, salt and pepper and cook for 3-4 minutes.
Reduce the fire and add the chopped arugula, 4-5 mint leaves and a few spoonfuls of milk.
Continue to cook for 3 minutes.
Let the flans warm, then remove from the moulds and serve with aromatic vegetables.
Imburrare 2 stampini, cospargerli di pangrattato, riempirli per 3/4 con il composto di ricotta, poi infornarli a 160°C per 20-25 minuti.
Intanto, spuntate la zucchina e ridurle in dadolata.
Pulire i porcini con una pezzuola, spuntarne i gambi e, se serve, sciacquarli velocemente asciugandoli con carta da cucina; ridurli in dadolata.
Tagliare lo scalogno a rondelle sottile farlo rosolare per 2 minuti in 2 cucchiai d'olio.
Aggiungere le zucchine, saltarle a fuoco vivo per 3-4 minuti, poi aggiungere i porcini, salare e pepare e cuocere per altri 3-4 minuti.
Abbassare la fiamma e aggiungere la rucola tritata, 4-5 foglie di menta e qualche cucchiaio di latte.
Continuare a cuocere per 3 minuti.
Lasciar intiepidire gli sformatini, quindi sformarli e servirli con la dadolata aromatica.
ENGLISH VERSION:
RICOTTA FLAN WITH AROMATIC VEGETABLES

Ingredients for 2 persons:
200 g ricotta
1 zucchini
100 g fresh porcini mushrooms
40 ml milk + a few tablespoons for vegetables
30 g arugula
15 g gluten free flour
1 egg
1 shallot
mint
parsley
gluten free bread crumbs and butter for the molds
extra virgin olive oil
salt
pepper
In a bowl, work with the whip the ricotta with the eggs, milk, flour, chopped parsley, a pinch of salt and a sprinkling of pepper.
Grease 2 molds, sprinkle with bread crumbs, filling 3/4 full with the mixture of ricotta cheese, then bake at 160°C for 20-25 minutes.
Meanwhile, clean the zucchini and reduce them into cubes.
Clean the mushrooms with a cloth, turn the stems and, if needed, quickly rinse then dry with paper towels; cut into cubes.
Cut the scallions in thin sliced and cook it for 2 minutes with 2 tablespoons of oil.
Add the zucchini, cook over high heat for 3-4 minutes, then add the mushrooms, salt and pepper and cook for 3-4 minutes.
Reduce the fire and add the chopped arugula, 4-5 mint leaves and a few spoonfuls of milk.
Continue to cook for 3 minutes.
Let the flans warm, then remove from the moulds and serve with aromatic vegetables.
4 commenti:
QUESTI SFORMATINI SONO UNA MERAVIGLIA E IO CONCORDO CON TE; mia madre invece è della scuola di tuo marito... ma per me anche "l'occhio vuole la sua parte"!
anch'io adoro gli sformati anche se ammetto di non aver mai provato a farli! questo è sfiziosissimo! lo segno un bacione.
anche a me piacciono gli sformati, anche se sono l'unica in famiglia :-(
per le monoporzioni hai perfettamente ragione, anche se devo ammettere che spesso, per la fretta, mi riduco alla... fetta ciondolante... questo però mi sembra troppo buono e carino da lasciarlo ciondolare, quindi mi impegnerò a farlo per bene.
Concordo pienamente con te: una bella presentazione è importantissima....prima di tutto mangiamo con gli occhi, poi passiamo all'olfatto e poi un ultimo al gusto!!!
Fantastici questi sformatini!
Posta un commento