ALETTE DI POLLO PICCANTI CON COUS COUS SENZA GLUTINE ALLE VERDURE
INGREDIENTI per 2-3 persone:
Per le alette di pollo
500 g alette di pollo1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino paprika
1 cucchiaino paprika
1 pizzico di peperoncino
15 ml salsa di soia tamari (certificata senza glutine)
15 ml salsa di soia tamari (certificata senza glutine)
Il succo di 1/2 limone
1 cipolla dorata
Coprire con un coperchio e far riposare almeno 5 minuti,
Far soffriggere le spezie con 2-3 cucchiai d'olio, poi aggiungere il porro a fettine e far rosolare.
1 cipolla dorata
Per il cous cous
150 g cous cous senza glutine
brodo in pari volume del cous cous
1 porro
1 melanzana piccola
1 zucchina
3 cucchiai di semi di melograno
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
Cumino in polvere
Pepe nero macinato
Noce moscata grattugiata
Cannella in polvere
Chiodi di garofano in polvere
Curcuma in polvere
Olio extravergine d'oliva
Sale
Per le alette di pollo
Tritare aglio e cipolla e aggiungerli a paprika, peperoncino, succo di limone e salsa di soia in un contenitore a chiusura ermetica.
Tamponare con carta assorbente le alette e privarle da eventuali piume, poi trasferirle nel contenitore e mescolarle bene, in modo che si ricoprano di salsa.
Far riposare coperte in frigorifero per almeno 6 ore, rigirandole di tanto in tanto.
Mettete in una grande padella 2 cucchiai di olio e farli scaldare, poi mettete a cuocere le ali di pollo con il condimento a fuoco alto per 5 o 10 minuti.
Abbassare il fuoco, coprire con il coperchio e lasciar cuocere, mescolando di tanto in tanto per 45 minuti.
Se serve aggiungere poca acqua e alla fine della cottura togliere il coperchio per far asciugare un po' il sughetto.
Per il cous cous
Far bollire il brodo, poi togliere dal fuoco e versare il cous cous.Coprire con un coperchio e far riposare almeno 5 minuti,
Unire anche la melanzana a dadini e la zucchina a fettine (se sono grandi tagliarle a metà) e un pizzico di sale e continuare la cottura per qualche minuto, fino a quando la verdura sarà cotta, ma ancora soda.
Aggiungere il cous cous cotto e ben sgranato con una forchetta, mescolare bene per insaporirlo e continuare la cottura sul fuoco giusto il tempo di farlo scaldare.
Spegnere il fuoco e completare con i semi di melograno e la scorza di limone grattugiata.
Impiattare mettendo un letto di cous cous e sopra le alette di pollo con il loro sughetto.