giovedì 30 gennaio 2025

GELO AGLI AGRUMI: la versione invernale di questo dolce siciliano

Alzi la mano chi come me ama il sapore un po' aspro degli agrumi!
Ecco qui un dolcino fresco, veloce e senza glutine, perfetto per chiudere in maniera leggera ma golosa un pasto ricco.
Per "gelo" in Sicilia si intende un budino cremoso a base di succo di frutta, senza gelatina, ma addensato sul fuoco con del semplice amido.
In estate il gelo per eccellenza è quello di anguria. In inverno la scelta cade invece sugli agrumi. Io ho scelto un mix di arancia e limone, se preferite una versione un po' meno aspra potreste optare solamente per l'arancia.


GELO AGLI AGRUMI


INGREDIENTI per 2 persone:
400 ml succo d’arancia di agrumi (per me il succo di 1 limone e poi succo di arancia per raggiungere la quantità indicata)
40 g amido di mais (certificato senza glutine)
80 g zucchero
Gocce di cioccolato fondente (certificate senza glutine)
Pistacchi tritati


Versare il succo d’arancia in una pentola, mescolandolo all'amido setacciato.
Unire al composto lo zucchero, mettere la pentola sul fornello a fiamma moderata e mescolare fino a quando non si sarà addensato.
Trascorso questo tempo togliere il gelo dal fuoco e versare in 2 bicchieri.
Far intiepidire e poi mettere a raffreddare in frigo per almeno un paio d’ore.
Guarnire con gocce di cioccolato e pistacchi tritati e servire.

lunedì 20 gennaio 2025

FARINATA ALLA CIPOLLA ROSSA CON CREMA DI RICOTTA, POMODORINI E CRUDO DI GAMBERI ALL'ARANCIA: una "versione" gourmet

Che buona la farinata! Croccantina in superficie e saporita grazie all'impasto di ceci.
Io la preparo spesso e a volte mi piace guarnirla con ingredienti extra, per renderla un vero e proprio piatto unico.
Tempo fa ho proposto questa versione con stracchino, porri e pancetta. Ora eccomi con un'altra versione... ingredienti diversi, ma ugualmente gustosa. Provare per credere!


FARINATA ALLA CIPOLLA ROSSA CON CREMA DI RICOTTA, POMODORINI E CRUDO DI GAMBERI ALL'ARANCIA


INGREDIENTI per una teglia da 40 cm di diametro:
250 g farina di ceci (certificata senza glutine)
700 ml acqua
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cipolla rossa piccola
qualche rametto di timo
1/2 cucchiaino di sale
un pizzico di pepe
150 g ricotta vaccina
100 g gamberoni crudi sgusciati e puliti dall'intestino
6 pomodorini



Stemperare la farina di ceci aggiungendo lentamente l’acqua, mescolando bene con una frusta in modo che non si creino grumi, fino ad ottenere una pastella liquida.
Sfogliare un bel mazzetto di timo e aggiungerlo nella pastella, lasciandola riposare per almeno 2-3 ore, anche mezza giornata.
Aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare.
Versare il composto in una teglia rotonda dai bordi bassi, ben unta di olio, formando uno strato non superiore ad un centimetro.
Distribuire sulla superficie la cipolla rossa tagliata a fettine sottilissime con una mandolina.
Infornare in forno già caldo a 250°C e cuocere circa 15-20 minuti.

Nel frattempo preparare la guarnzione finale:
- tagliare a tocchetti i gamberi e i pomodorini, metterli in una ciotola, condirli con sale, pepe, timo, olio e succo d'arancia; mescolare bene e far riposare il tempo di cottura della farinata;
- ammorbidire la ricotta con poco latte, condire con sale e pepe e mescolare bene.

Sfornare, guarnire con cucchiate di crema di ricotta sormontate da un po' di gamberi e pomodorini.
Servire calda o tiepida.

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs