Come dire di no a un bel piatto di risotto fumante? Una vera coccola per il palato!
Mi piace sperimentare sempre ingredienti e accostamenti nuovi per i miei risotti... come questo mix di sapori decisi perfetti per una cena gustosa.
RISOTTO CON CAVOLO NERO, SALSICCIA, CAPRINO E NOCI
Per il risotto
240 g riso
1/2 cipolla piccola
150 g cavolo nero (da pulire)
240 g riso
1/2 cipolla piccola
150 g cavolo nero (da pulire)
100 g salsiccia (certificata senza glutine)
20 g burro
40 g Grana Padano grattugiato
20 g burro
40 g Grana Padano grattugiato
2 cucchiai di formaggio caprino
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva
Per completare
4 cucchiai di formaggio caprino
Per completare
4 cucchiai di formaggio caprino
Una manciata di noci
Pepe nero
Pepe nero
Pulite il cavolo nero e tagliarlo a listarelle, immergerlo in una pentola di acqua bollente salata e cuocete per circa 6-7 minuti, o fino a quando sarà tenero.
Prelevare il cavolo nero e metterlo in una ciotola con acqua e ghiaccio, avendo cura di conservare in caldo l’acqua di cottura che servirà per il riso.
Scolare il cavolo nero e trasferirlo in un boccale, poi frullare con un mixer a immersione per ottenere una crema; se necessario si può aggiungere pochissima acqua.
Tenere da parte.
Versare le nocciole in un tegame già caldo e tostarle a fuoco medio-basso, mescolando spesso, per qualche minuto.
Una volta tostate, toglierle dalla padella e lasciarle raffreddare, dopodiché tritarle grossolanamente.
Nello stesso tegame scaldare un filo di olio e aggiungere la salsiccia spezzettata, poi rosolarla schiacciando con un cucchiaio per sgranarla.
Quando sarà ben rosolata, togliere la salsiccia dalla padella lasciando dentro il fondo di cottura e trasferirla su carta assorbente.
Tenere da parte.
Tritare la cipolla e farla appassire nell’olio extravergine di oliva.
Far tostare il riso per un paio di minuti, quindi sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura fino a farlo evaporare.
Portare il riso a cottura, aggiungendo poca acqua di cottura del cavolo nero per volta: impiegherà 15-20 minuti.
Regolare di sale.
A 5 minuti dal termine della cottura del riso, unire la crema di cavolo nero e amalgamare bene.
Finire di cuocere il riso, poi spegnere il fuoco e aggiungere 2/3 della salsiccia.
Una volta pronto, mantecare con il burro, 2 cucchiai di caprino e il formaggio grattugiato.
Impiattare il risotto guarnendo con delle quenelle di caprino, la salsiccia rimanente, le noci tostate e una spolverata di pepe nero macinato.
Nessun commento:
Posta un commento