venerdì 18 luglio 2025

CIAMBELLA SENZA GLUTINE AL LIMONE E ZENZERO, CON PISTACCHI E MARMELLATA DI LIMONI: un dolce semplice e super soffice

Ma che buono è il profumo della torta appena sfornata? Un profumo che sa di casa, di affetti, di cose buone... non so a voi, ma a me mette allegria!
E poi è sempre un buon momento per sfornare una torta... una piccola coccola per il corpo e per lo spirito, un gesto d'amore per le persone a cui vogliamo bene.
Oggi vi propongo una ciambella soffice e dai gusti semplici; si tratta di una rivisitazione di un dolce preparato tempo fa, per il quale ho mantenuto la ricetta di base, ma ho modificato alcuni ingredienti.


CIAMBELLA SENZA GLUTINE AL LIMONE E ZENZERO, CON PISTACCHI E MARMELLATA DI LIMONI


INGREDIENTI per una ciambella da 24 cm di diametro:
3 uova
150 g di zucchero
280 g farina senza glutine per dolci (io ho usato Mix Dolci Shar)
i semi di una bacca di vaniglia
una bustina di Lievito per torte (certificato senza glutine)
100 ml di olio di semi di girasole
50 ml di latte
50 ml di succo di limone + qualche cucchiaio per bagnare l'interno
la scorza grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino di zenzero in polvere
3-4 cucchiai di pistacchi tritati
5-6 cucchiai di marmellata di limoni


Montare le uova con lo zucchero per qualche minuto.
Aggiungere l'olio di semi, il succo di limone, il latte e la farina un po' alla volta, continuando a mescolare.
Unire anche la scorza del limone, i semi della bacca di vaniglia, lo zenzero e il lievito.
Trasferire l'impasto in uno stampo a ciambella da 24 cm imburrato e infarinato.
Decorare con i pistacchi tritati.
Infornare in forno statico caldo a 190° per 30-35 minuti.
Una volta pronta, lasciare raffreddare completamente la ciambella, poi tagliarla a metà con l'aiuto di un coltello, bagnare l'interno spennellandolo con un po' di succo di limone.
Infine farcire la ciambella con la marmellata e richiuderla.

Nessun commento:

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs