Estate... per me è tempo di svuota freezer prima della partenza!
Non so voi, ma durante questa luuunga operazione a volte ripesco qualcosa che giace congelato da un po', tanto che quasi non mi ricordavo più di averlo 😅
E questo è il caso di alcune fette di panettone congelate ormai da qualche mese... che ho trovato perfette per questa torta morbida, umida e profumata.
La ricetta originale arriva dal libro "Cucina gluten free" di Valentina Leporati, a cui io ho fatto qualche modifica, compresa l'aggiunta del caramello salato... che anche lui era stato preparato in anticipo e se ne stava lì buono buono in freezer, pronto da usare 😁
QUADROTTI DI TORTA DI PANE(TTONE) E PESCHE SENZA GLUTINE CON SALSA AL CARAMELLO SALATO
Ingredienti per 16 quadrotti:
Per la torta
300 g pane senza glutine (nel mio caso avevo del panettone in freezer)
200 ml succo di mela
300 ml latte parzialmente scremato
3 pesche (circa 300 g)
150 g di zucchero (io ho usato 50 g perché il panettone è già dolce)
2 uova medie
1 cucchiaio di fecola di patate (certificata senza glutine)
100 g di mandorle tritate
1 pizzico di cardamomo in polvere
1 pizzico di cannella in polvere
Per la decorazione
1 pesca
Mandorle intere
Per il caramello salato
180 g zucchero
55 g burro
75 g panna
Un pizzico di sale
Per il caramello salato
Sciogliere lo zucchero in una pentola antiaderente a fuoco medio, senza mescolare ma solo facendo roteare la pentola.
Dopo qualche minuto, lo zucchero si scioglierà in un liquido color rame-caramello.
Aggiungere il burro e abbassare leggermente la fiamma, mescolando fino a quando il burro non si sarà completamente sciolto.
Aggiungere la panna tiepida e lasciare ancora un po' sul fuoco per far sciogliere di nuovo eventuali pezzetti induriti e far addensare un po’.
Togliere dal fuoco e aggiungere un pizzico di sale a piacere.
Lascia raffreddare prima di usare.
Per la torta e la decorazione
Spezzare il pane (o nel mio caso il panettone), trasferirlo in una ciotola e lasciarlo ammorbidire con il succo e il latte.
Tagliare le pesche a cubetti piccoli, aggiungerli al pane e mescolare.
Unire lo zucchero, la fecola, le spezie, le uova e le mandorle tritate.
Amalgamare con cura tutti gli ingredienti, quindi versare l’impasto in una tortiera di 20x20 cm rivestita di carta da forno.
Decorare con fette di pesca e le mandorle, poi infornare in forno statico caldo a 180°C per 50 minuti.
Lasciar raffreddare, tagliare in 16 quadrotti e servire cosparsi di caramello salato.
Nessun commento:
Posta un commento